IT +39 340 3762346 | FR +33 (0)6 68482662

Mese: Ottobre 2020

Consulenza model-based, Formazione Manageriale, Coaching

Pricing: come sbagliare il prezzo basandosi sui costi! (1/3)

Determinare il prezzo di vendita sulla base di un incremento convenzionale (e solitamente fisso) del costo unitario pieno calcolato in base alla previsione di volumi, per assicurare il margine, fa a pugni con il buon senso: è infatti il prezzo che influenza le quantità, e non viceversa.

Mezzi (dall’Aston Martin alla Cosworth)

È vero che anche l’Aston Martin DB5 di James Bond in Goldfinger è un mezzo (di trasporto), anche se non proprio come un altro, ma qui si parla di mezzi in senso lato, intesi come dotazione complessiva di risorse, materiali e immateriali, su cui un’organizzazione può contare per ottenere risultati.

Uomini (e donne!)

Non ho ancora trovato citazioni divertenti che si riferiscano al comportamento manageriale di uomini e donne e al loro fondamentale ruolo nelle organizzazioni, ma in questa seconda e ultima puntata della storiella sul “copione” Michael Porter (v. Culo) vedremo finalmente le tre “dimensioni” del mio sofisticato modello che cerca di spiegare il comportamento della variabile “culo”, intesa in almeno due accezioni, e vedremo che due di queste dimensioni (per non parlare della quarta, non ancora sufficientemente investigata ma sempre in agguato) si riferiscono proprio alla seconda accezione, in cui il comportamento dei manager (uomini e donne) è fondamentale.