Quanto è intelligente (e utile) la business intelligence (BI)?
La business intelligence è cambiata e sta tuttora cambiando: facciamo il punto.
La business intelligence è cambiata e sta tuttora cambiando: facciamo il punto.
Il nostro obiettivo è quindi stato, fin dall’inizio della collaborazione, quello di affiancare la direzione generale e la linea (processi e produzione, vendite, innovazione, formazione) nello sviluppo di un marketing mindset e di gestione dei dati a supporto delle decisioni, in stretto collegamento con l’Information Technology e le Risorse Umane, in vista della creazione di un’apposita funzione marketing in staff al top management.
Sono passati più di quindici anni dalla pubblicazione del bestseller Blue Ocean Strategy: How to Create Uncontested Market Spaces and Make the Competition Irrelevant. Quattro anni fa gli autori hanno pubblicato una specie di sequel, in cui però menano il can per l’aia cercando di sviluppare una serie di raccomandazioni sull’allineamento del mindset delle organizzazioni ai suggerimenti proposti nel bestseller, senza peraltro aggiungere nulla dai punti di vista concettuale e metodologico.
Commenti recenti