IT +39 340 3762346 | FR +33 (0)6 68482662

Categoria: Perfectum

Consulenza model-based, Formazione Manageriale, Coaching

Culo (Casualità)

Non entrerò nei dettagli, ma è doveroso a questo punto riportare il modello cosiddetto del “diamante” proposto da Michael nel testo appena menzionato per descrivere graficamente i principali fattori che condizionano il successo o l’insuccesso delle nazioni.

Efficienza (doing things right)

Il concetto di efficienza è abbastanza vicino a quello di produttività, nel senso che anche quest’ultimo misura il rapporto fra output (risultati) e input (risorse impiegate, ossia, sostanzialmente, costi): mentre però il primo enfatizza l’aspetto economico e l’obiettivo del “risparmio” (i costi sono al numeratore del rapporto), il secondo pone l’accento sulla capacità “tecnica” della risorsa di produrre risultati (l’output è al numeratore e le risorse al denominatore).

Efficacia (fare gol)

Se siete d’accordo sul fatto che la variabile di riferimento per stimare la nostra capacità di competere (ossia, in pratica, la quota) è il mercato con cui la nostra azienda è in grado di entrare in contatto (direttamente o indirettamente) in un determinato lasso di tempo, ossia il cosiddetto mercato pertinente, vediamo come stimarne la dimensione e la forma.